Olbia in Tour


Olbia in Tour

Il campionato dell'Olbia si è concluso a Monza, ma l'agenda dei bianchi chiama ancora attenzione. In coda alla stagione sportiva 2017/18 avrà inizio infatti il viaggio dell'Olbia in visita e alla scoperta dei principali centri della Sardegna. Parte così l'Olbia in Tour, un percorso che vedrà la squadra disputare diversi incontri amichevoli in giro per la Sardegna. Un modo concreto per aprirsi a tutte le realtà isolane, dare vita a nuovi rapporti e rinsaldare vecchi legami d'amicizia. 

OZIERI (Otieri in sardo) è un comune di 10 600 abitanti circa della provincia di Sassari. È il centro abitato più grande del Logudoro.

Il territorio di Ozieri è popolato dall'uomo sin dalla preistoria. Una delle più importanti culture della Sardegna prenuragica (inquadrabile cronologicamente nel Neolitico recente, seconda metà del IV millennio a.C.) detta cultura di San Michele di Ozieri (o più semplicemente "cultura di Ozieri"), prende il nome proprio dalla grotta di San Michele dove sono stati fatti importanti ritrovamenti.

Nel territorio sono presenti inoltre le vestigia della civiltà nuragica come i caratteristici nuraghi, i pozzi sacri e le tombe dei giganti. Del successivo periodo romano di notevole importanza è il ponte sul Rio Mannu, noto in sardo con il nome di Pont'ezzu. 

AMICHEVOLE | OZIERESE vs OLBIA 1-4

A fare da cornice all'appuntamento, un nutrito e divertito pubblico sugli spalti e tanti, tantissimi bambini. Che, a ben vedere, sono stati i veri protagonisti: dall'ingresso in campo dei più piccoli delle scuole calcio dell'Ozierese e della Polisportiva Frassati che hanno accompagnato i giocatori al centro del campo, all'esibizione, nell'intervallo, dei compagni un po' più grandi in una sfida di shoot out con Simone Aresti portiere d'eccezione. Presente anche l'amministrazione comunale, nella persona del primo cittadino Marco Murgia, omaggiato dal capitano in campo Daniele Ragatzu di una maglia dell'Olbia personalizzata.

 

IL RACCONTO LA GALLERY