Netiquette Olbia Calcio 1905
BENVENUTO
La pagina ufficiale dell’Olbia Calcio su Facebook, Instagram e Twitter costituiscono spazi di interazione e dialogo in cui l’Olbia Calcio condivide con i fan i propri contenuti e aggiornamenti (news, foto, video, link, ecc.).
La pagina ufficiale dell’Olbia Calcio è considerabile come una vera e propria club house digitale del Club aperta a tutti i tifosi, simpatizzanti e curiosi i quali possono sentirsi liberi di esprimere le proprie idee, di chiedere informazioni e di condividere la propria esperienza in un clima sereno, disteso e familiare.
Tuttavia, al fine di garantire e preservare un livello di conversazione rispettoso di quanto descritto, come ogni abitazione o luogo di ritrovo, anche la casa digitale dell’Olbia richiede l'osservazione di alcune regole di convivenza. Per questo il Club ha ritenuto opportuno redigere un codice di comportamento condiviso adottando una social policy, uno strumento messo a disposizione della comunità che sia funzionale a garantire un’esperienza serena e godibile e, se necessario, a moderare la pubblicazione di commenti e contenuti ritenuti inappropriati.
SOCIAL POLICY
L’Olbia Calcio è un patrimonio della comunità e in quanto tale meritevole di rispetto in ogni contesto.
In linea generale, non sono pertanto tollerati, pena rimozione dei commenti dalla pagina: insulti, turpiloqui, minacce, commenti e post che violino le condizioni esposte in questo documento, e/o che siano ascrivibili a reati previsti e sanzionati dal Codice Penale.
Ti invitiamo quindi a tenere con gli altri utenti e nei confronti dell’Olbia Calcio una conversazione educata, pertinente e rispettosa. In definitiva, di osservare un comportamento ottemperante alle seguenti semplici regole di buona convivenza:
- Ogni opinione o critica è importante: esprimila in modo garbato e civile perché la libertà di ognuno finisce dove inizia quella altrui;
- Non sono tollerati commenti ingiuriosi di carattere etnico, religioso e personale nonché commenti oltraggiosi e diffamatori verso gli altri utenti, verso il Club e verso i tesserati del Club;
- Non sono tollerati contenuti inappropriati, illegali, ingiuriosi e dannosi per il decoro del club, degli utenti partecipanti al dialogo, di chi gestisce e modera i canali social;
- Non sono tollerati commenti e post maligni, sgradevoli o concepiti con il solo scopo di disturbare la discussione, nonché toni ed espressioni sopra le righe finalizzati a condurre la conversazione verso un registro verbale aggressivo e violento;
- Non sono tollerate le pubblicazioni di dati sensibili e/o privati tuoi o di terzi, di contenuti coperti da copyright, e/o che presentino dati sensibili in violazione della Legge sulla Privacy;
- I profili che presentano evidenze di falsità rispetto all’identità dichiarata saranno automaticamente espulsi dalla pagina. Conversare o dibattere è corretto e stimolante solo se le persone non si nascondono dietro un'identità fittizia e possono, seppur virtualmente, riconoscersi.
Ti invitiamo inoltre a:
- Usare un tono pacato quando scrivi: il tuo messaggio e la tua idea arriveranno ancora più chiari e diretti.
- Non inserire lo stesso intervento ripetutamente;
- Non utilizzare lo spazio dei commenti ai fini di spam e/o pubblicizzazione di servizi e prodotti non inerenti all’Olbia Calcio.
Qualora si dovesse agire in violazione di questa Social Media Policy, e/o dei principi tutelati dal Codice Penale e/o di qualsiasi legge applicabile, saremmo costretti a eliminare i commenti e, in presenza di reiterazione, a bloccare il profilo autore degli stessi, riservandoci il diritto di procedere a segnalazione presso i responsabili della piattaforma e alle forze dell’ordine preposte.