Sessant’anni di storia per sessanta squadra al via. La Serie C 2019/2020 svela i calendari e gli incroci che animeranno una stagione da vivere tutta d’un fiato con l’Olbia, unica squadra rimasta in rappresentanza della Sardegna, che si appresta a disputare il proprio quattordicesimo campionato in terza serie nazionale, il quarto consecutivo dal ritorno nel professionismo.
I Guardiani del Faro di mister Filippi dovranno vedersela contro i nutriti contingenti lombardo, piemontese e toscano. E proprio in Toscana, a Siena, l’Olbia, farà il proprio debutto stagionale, domenica 24 agosto, mentre l’appuntamento con il pubblico del “Nespoli” è fissato per l’1 settembre, quando in Sardegna arriverà la Giana Erminio per la 2ª giornata.
Match di cartello in via Ungheria? Eccoli serviti: il 15 settembre arriva l’Alessandria, il 3 novembre la Pro Vercelli, mentre il 1 dicembre sarà la volta del Monza. L’ultima giornata vedrà i bianchi ospitare la Juventus U23 che, un match che, il 26 aprile nella gara di ritorno, decreterà giochi e posizioni in classifica della stagione regolare. Come preannunciato saranno quattro i turni infrasettimanali: il 25 settembre (Carrarese-Olbia), il 23 ottobre (Olbia-Albinoleffe), il 26 febbraio (Olbia-Pro Patria), il 25 marzo (Olbia-Arezzo).
La Serie C scalda i motori e si appresta a dare vita a una stagione a dir poco entusiasmante, nell’anno di una ricorrenza storica che restituisce e ricorda l’importanza del ruolo assunto dalla categoria per il movimento calcistico italiano.
In un torneo sempre più competitivo e affascinante, l’Olbia è carica e pronta a rispondere presente per ritagliarsi un ruolo da protagonista.