L’Olbia che corre sul prato del “Melani” di Pistoia si sente quasi a casa propria. L’amarcord del match tra arancioni e bianchi, infatti, rafforza l’idea: nei sette precedenti giocati lontano dall’Isola, i bianchi sono usciti imbattuti per ben sei volte, riportando il primo risultato pieno nello scorso campionato, quando la zuccata di Ogunseye sancì il ritorno alla vittoria dopo novanta giorni esatti e il primo successo di Mereu sulla panchina gallurese.
Il primo confronto in Serie C, datato 24 novembre 1968, terminò a reti inviolate. Così come quello della stagione seguente e quello, in Serie C2, nella campionato 86/87. In mezzo una terza ics (1-1, con Piras a rimontare l’iniziale vantaggio di Volpato) e l’unica sconfitta subita dai bianchi, quando nella Serie C 76/77 videro ribaltato il risultato, sbloccato da Bagatti, dalle reti di Batteli su rigore e Colombi
Nella stagione 87/88 l’ultimo precedente prima del fondamentale successo dello scorso 22 aprile. Allora la vittoria sembrò materializzarsi quando Cavazzini e Pavani portarono l’Olbia sul 2-0 dopo appena 16′ di gioco, ma l’immediato rigore trasformato da Pinelli che riapriva la gara e la rete di Ferraris in apertura di ripresa consegnarono agli almanacchi il quinto pareggio.
I PRECEDENTI AL “MELANI”
Serie C 1968/69
Pistoiese-Olbia 0-0
Serie C 1969/70
Pistoiese-Olbia 0-0
Serie C 1975/76
Pistoiese-Olbia 1-1 – 51’ Volpato, 80’ Piras (O)
Serie C 1976/77
Pistoiese-Olbia 2-1 – 39’ Bagatti (O), 41’ rig. Battelli, 74’ Colombi
Serie C2 1986/87
Pistoiese-Olbia 0-0
Serie C2 1987/88
Pistoiese-Olbia 2-2 – 7’ Cavazzini (O), 16’ Pavani (O), 17’ rig. Pinelli, 56’ Ferraris
Serie C 2016/17
Pistoiese-Olbia 0-1 – 85’ Ogunseye
IL TABELLINO DEL PRIMO CONFRONTO
Pistoiese-Olbia 0-0 | 24 novembre 1968 | 11ª giornata
PISTOIESE: Di Carlo, Vezzosi, Breschi, Dal Maso, Molinari, Fabiani, Zironi, Pasetto, Ereditieri, Marcolongo, Ciacci. All.: Ugo Pozzan
OLBIA: Tampucci, Cerutti, Cancellieri, Misani, Sechi G., Petta, Santini, Selleri, Zanotto, Marongiu, Frenati. All.: Paolo Degortes
ARBITRO: Solari di Verona