Sarà il derby di Gallura numero 13, ma sarà anche il derby delle prime volte. In prima stanza perché il confronto tra Olbia e Arzachena trova battesimo nei campionati professionistici. E secondariamente, con il “Biagio Pirina” non ancora a norma per la Serie C, perché i bianchi scenderanno in campo al “Nespoli” da squadra ospite. Sarà trasferta, dunque, per la squadra di Mereu. Solo nella forma, ma pur sempre trasferta. E allora, precedenti alla mano, scopriamo che Arzachena-Olbia è una sfida tradizionalmente equilibrata, con i bianchi che comunque primeggiano in fatto di vittorie (2 a 1) mentre in due circostanze l’incontro è terminato in parità.
Al primo confronto, risalente alla stagione di Serie D 1998/99, gli smeraldini si imposero per 1-0, mentre nella stagione successiva, dopo il pari agostano in Coppa Italia, una doppietta di Rassu ribaltò il gol iniziale di Insania regalando così il successo per 2-1 all’Olbia. Le due squadre tornarono a competere nel campionato di Serie D 2013/14 quando i bianchi espugnarono il “Pirina” con un 2-0 maturato nel finale grazie alle reti di Corona e Doddo. Nel 2014/15 il primo pari a reti inviolate, mentre nella stagione 2015/16, culminata con la vittoria nei playoff e il conseguente ritorno dell’Olbia in Serie C, le due squadre si spartirono la posta pareggiando per 1-1: al vantaggio di Molino, i padroni di casa risposero con Sanna.
I PRECEDENTI
Serie D 1998/99
Arzachena-Olbia 1-0 – 52′ Musu
Serie D 1999/00
Arzachena-Olbia 1-2 – 2′ Inzaina (A), 36′ e 83′ Rassu
Serie D 2013/14
Arzachena-Olbia 0-2 – 85′ Corona, 95′ Doddo
Serie D 2014/15
Arzachena-Olbia 0-0
Serie D 2015/16
Arzachena-Olbia 1-1 – 8′ Molino, 28′ Sanna (A)
IL TABELLINO DELL’ULTIMA SFIDA
Arzachena-Olbia 1-1 | 20 marzo 2016
ARZACHENA: Ruzittu, Atzei, Castaldi, Bonacquisti, Brack, Boi, Illario (46′ Galli Angeli), La Rosa (89′ Tozzi), Sanna, Branicki, Oggiano (89′ Mulas). A disp.: Sordi, Rossi, Dedola, D’Alterio, Gambardella, Cavallaro. All. Mauro Giorico
OLBIA: Ciotti, Pinna, Cotali, Geroni, Dametto, Miceli, Cossu (90′ De Angeli), Piredda, Coloritti, Molino (65′ Caboni), Mastinu (79′ Gallo). A disp.: Van der Want, Cacciotti, Aloia, Steri, Malesa, Negrean. All. Michele Mignani
ARBITRO: Riccardo Turchet di Pordenone
RETI: 8′ Molino, 28′ Sanna.
NOTE: Espulso al 69′ Piredda. Ammoniti: Coloritti, Brack, Miceli. Recupero: 0′ pt, 3′ st. Spettatori: 700 circa.