Terza vittoria consecutiva per la Berretti che, dopo i successi contro Carrarese e Arzachena, si impone con bravura e carattere anche in casa del Gavorrano raggiungendo così quota 18 punti in classifica.
I bianchi erano consapevoli che sul campo dei minerari non sarebbe stato semplice. A fare la differenza sono state la voglia di vincere e di lottare, oltre che la capacità di saper reagire con i giusti strumenti alle diverse fasi di una gara fisica e molto tirata. Nella prima frazione l’Olbia ha giocato a viso aperto esibendo un buon palleggio e trovando il gol del vantaggio al 16′ con una splendida esecuzione di Vispo direttamente da corner a cui hanno fatto seguito due ghiotte occasioni da gol che avrebbero permesso di andare al riposo con un doppio vantaggio.
Nella ripresa i locali hanno spinto con coraggio per cercare il gol del pari, cercando di imbastire un vero e proprio assalto alla porta olbiese. I bianchi hanno però saputo respingere con ordine e maturità l’offensiva toscana, trovando il tempo giusto per pungere e chiudere la gara con Demarcus al 79′, scaltro a ribadire in rete un pallone rimpallato in area dopo un bel cross di Caria. Il gol dell’attaccante ha messo in ghiaccio risultato e partita, con l’Olbia che nel finale è andata vicina al tris con Mossa.
Il successo, sudato e meritato, proietta i bianchi verso il quinto posto solitario nel girone, l’ultimo utile per accedere alla fase playoff. Che con questa determinazione e questa voglia restano un obiettivo ampiamente alla portata dei ragazzi di mister Raineri.
TABELLINO
Gavorrano-Olbia 0-2 | 11ª giornata
GAVORRANO: Cogno, Forni (84′ Cinea), Pazzagli, Pardera, Ferrante, Pizzuto, Harea (46′ Carlotti), Ferrone, El Guerouani (76′ Parisi), Podestà (76′ Balloni), Scala (76′ Sorrentino). A disp.: Forlingeri, Santi, Mozzi, D’Agliano, Licaj. All.: Cacitti.
OLBIA: Idrissi, Pittorra (75′ Pilo), Melgari, Caria, Ciaddu, Patta, Pajano (46′ Derosas), Vitiello, Mossa, Vispo, Demarcus (79′ Vacca). A disp.: Loriga, Occhioni, Nieddu, Calvisi. All.: Luca Raineri.
MARCATORI: 16′ Vispo, 79′ Demarcus
AMMONITI: 19′ Ferrone (G) e Demarcus (O), 85′ Vacca (O)