CHE OLBIA ALLA SARDEGNA ARENA!

Scintillante, ariosa, divertente. L’Olbia indossa l’abito buono nel teatro della Sardegna Arena e gioca contro il Cagliari, nella terza edizione del Trofeo Sardegna patrocinato anche quest’anno dal Banco di Sardegna, una partita da applausi (veri, tributati e meritati) al cospetto di un avversario che a fine partite può festeggiare la vittoria grazie al maggiore cinismo sotto porta. 

POCA PRECISIONE. Pronti via e l’Olbia va subito al tiro con Vallocchia (alto di poco) e Senesi (blocca a terra Rafael). Ma è il Cagliari a sbloccare la gara al primo affondo: la difesa bianca pasticcia un po’ e Giannetti ne approfitta per girare a rete al 6′. L’Olbia risponde allora ancora con una botta di Vallocchia che pecca di precisione, quella che invece non manca a Sau che al 13′ insacca con un bel mancino a giro. Sotto di due reti, i bianchi non demordono e non si disuniscono, guadagnando invece campo con Ragatzu e Pisano che creano seri grattacapi sulle corsie esterne. A provarci, però, è ancora Vallocchia che al 22′ trova Rafael attento nel bloccare a terra il tiro dalla distanza, mentre l’ultima occasione degna di nota nel primo tempo capita sui piedi di Ragatzu che, dopo una serie di finte, si libera per il tiro ma spara sull’esterno della rete. 

RIPRESA D’ASSALTO. La ripresa è tambureggiante e a fortissime tinte bianche. Tanto che se prima Crosta è chiamato agli straordinari dalla sventola di Biancu da fuori area, al 49′, al quarto tentativo personale, Vallocchia fa centro: Ragatzu traccia il suggerimento, il centrocampista controlla di petto in area e spara col sinistro nell’angolo alto opposto: 2-1. Galvanizzata dal gol, l’Olbia alza ulteriormente i ritmi e inizia un lungo monologo che racconta di un calcio frizzante che piace e convince. Sulla corsia destra Pinna è un portento, mentre Ragatzu svaria su tutto il fronte offensivo eludendo qualsiasi marcatura. Iotti ci prova allora dai 35 metri, il solito Vallocchia strozza da buona posizione, Dametto tenta il gol da centrocampo. Tra il 74′ e il 80′ è sui piedi di Ragatzu, invece, che capitano i palloni del pari, ma al primo tentativo (innescato da Mossa) la palla fa la barba al palo, sulla doppia conclusione Crosta si oppone con un doppio miracolo e infine, al culmine di un’azione insistita in area, sul cross di Murgia la deviazione di petto finisce sul fondo. Gli sforzi profusi non portano al risultato e allora gli scampoli finali vedono il Cagliari riportarsi in avanti con Han e Ladinetti sui quali la retroguardia è attenta. 

RAGATZU MVP. La sfida tra le eccellenze professionistiche del calcio isolano termina con il punteggio di 2-1 in favore della squadra di Lopez, brava a capitalizzare al meglio le due occasioni costruite in avvio di primo tempo. I ragazzi di Mereu sono stati capaci di azzerare la differenza di categoria esibendo un calcio brioso fatto di automatismi e giocate d’alta scuola, con un Ragatzu illuminante (e premiato al termine della gara come migliore in campo) e Muroni e Vallocchia autentici mattatori della linea mediana. Una serata di festa per una partita bella e vibrante che ha divertito le oltre 5000 persone accorse a popolare le tribune della Sardegna Arena e rinsaldato, una volta di più, il forte legame d’amicizia che corre tra le due Società. 

TABELLINO 
Cagliari-Olbia 2-1 | “Trofeo Sardegna”

CAGLIARI: Rafael (46′ Crosta); Faragò (80′ Porru), Boccia, Andreolli (46′ Lykogiannis), Miangue; Dessena, Cigarini (59′ Ladinetti), Caligara (80′ Antonini Lui); Cossu (46′ Marongiu); Giannetti (66′ R. Doratiotto), Sau (46′ Han). A disp.:: Cragno, Pisacane, Padoin, Pavoletti. All.: Diego Lopez.
OLBIA: Van der Want; Pisano (46′ Pinna), Iotti (76′ Vasco Oliveira), Leverbe (46′ Dametto), Cotali (85′ Manca); Biancu (59′ Murgia), Muroni, Pennington (46′ Feola); Vallocchia; Senesi [10′ Silenzi (66′ Mossa)], Ragatzu. A disp.: Aresti, Cibei, Geroni, Vispo, Delvecchio. All.: Bernardo Mereu
ARBITRO: Antonio Giua di Olbia. Assistenti: Sechi di Sassari e D’Elia di Ozieri.
MARCATORI: 6′ Sau, 13′ Giannetti, 49′ Vallocchia (O)
NOTE: Serata temperata, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 5000 circa

Condividi l'articolo

Scopri il nostro shop

Mostra il tuo orgoglio per i nostri giocatori e renditi protagonista del gioco.

Ultime notizie

Comunicato

Il punto sugli infortuni  Al rientro dalla trasferta aretina, ecco il punto

Lorenzo Boganini

La società rende noto che questa mattina Lorenzo Boganini si è sottoposto

Comunicato

Il punto sugli infortuni  Al rientro dalla trasferta aretina, ecco il punto

Lorenzo Boganini

La società rende noto che questa mattina Lorenzo Boganini si è sottoposto

Scopri il nostro shop

Mostra il tuo orgoglio per i nostri giocatori e renditi protagonista del gioco.