“End Polio Now” al Nespoli

Cancellare la poliomielite dal mondo. L’obiettivo è vicinissimo e manca solo un ultimo sforzo. Con questo spirito i 13 Distretti Rotary italiani, Lega Pro e Lega Serie B, con il patrocinio della Lega Serie A, hanno promosso, nell’ambito delle celebrazioni per la giornata mondiale END POLIO NOW, la campagna ‘Scendiamo in campo insieme’, per sensibilizzare il calcio e i tifosi sul tema delle vaccinazioni e debellare totalmente la piaga della poliomielite. Il Distretto Rotary 2080 è capofila del progetto che vede coinvolti tutti i 13 distretti Rotary italiani.

Proprio per sensibilizzare l’opinione pubblica e in particolare il mondo sportivo sul tema delle vaccinazioni, la commissione ENDPOLIO del Distretto Rotary 2080, nella giornata mondiale contro la poliomielite del 24 ottobre, si è fatta capofila dei distretti italiani e ha con loro promosso insieme a Lega Pro e Lega Serie B iniziative in tutti i campi di campionato. Lo slogan End Polio Now -World Polio Day è apparso sui banner posizionati in campo prima dell’inizio delle gare della settima giornata della Serie C.

Il “Bruno Nespoli” non ha fatto eccezione, in occasione della gara giocata alle 12:30 tra Olbia e Pro Vercelli. In rappresentanza del governatore del Distretto 2080 Giovambattista Mollicone, allo stadio erano presenti il segretario distrettuale Massimo Melis e il presidente del Rotary Club di Olbia Sonia Zarra che prima della gara hanno incontrato il presidente Alessandro Marino per uno scambio reciproco di doni volto a segnalare il saldo legame che unisce Rotary e Olbia Calcio nella lotta contro la polio nel mondo. 

L’IMPEGNO DEL ROTARY

Il Rotary è impegnato nella lotta contro la polio da oltre 30 anni nel progetto guidato dalla Global Polio Eradication Initiative (GPEI), che comprende oltre al Rotary International, l’UNICEF, i Centri statunitensi per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC), l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la Fondazione Bill & Melinda Gates e governi di tutto il mondo. L’obiettivo è stato quasi raggiunto, tanto che i casi di polio nel mondo sono stati ridotti del 99,9 per cento. Di strada ne è stata fatta dopo il primo progetto di vaccinazione dei bambini nelle Filippine targato 1979, a cui è seguita l’immunizzazione di oltre 2,5 miliardi di ragazzi in 122 Paesi con un contributo da parte del Rotary per oltre 1,8 miliardi di dollari. 

Condividi l'articolo

Scopri il nostro shop

Mostra il tuo orgoglio per i nostri giocatori e renditi protagonista del gioco.

Ultime notizie

Comunicato

Il punto sugli infortuni  Al rientro dalla trasferta aretina, ecco il punto

Lorenzo Boganini

La società rende noto che questa mattina Lorenzo Boganini si è sottoposto

Comunicato

Il punto sugli infortuni  Al rientro dalla trasferta aretina, ecco il punto

Lorenzo Boganini

La società rende noto che questa mattina Lorenzo Boganini si è sottoposto

Scopri il nostro shop

Mostra il tuo orgoglio per i nostri giocatori e renditi protagonista del gioco.