Buona anche la seconda. Dopo la vittoria all’esordio contro l’Arzachena, la Berretti di mister Raineri porta a casa un nuovo successo rifilando un tris di reti al Gavorrano. Partita impeccabile dei giovani bianchi, che hanno dominato l’incontro per tutti i 90′ di gioco disputando una prova ordinata e di grande qualità impreziosita dalla presenza di Nicholas Pennington, che ha tardato di qualche ora la partenza per Piacenza al fine di mettere sulle gambe minuti e ritmo.
A rompere il ghiaccio è stato Mossa dopo appena 5′: sugli sviluppi di un corner, Marongiu mette al centro un bel crosso che il numero nove olbiese gira prontamente in rete. Il raddoppio, sempre nel primo tempo, arriva al 39′ e c’è sempre lo zampino di Marongiu, a fine partita tra i migliori in campo: il suo calcio piazzato è calibrato al millimetro per Pennington che di testa è abile a incrociare sul palo lontano. Nella ripresa l’Olbia gestisce la gara in maniera intelligente e sfiora il tris con Demarcus che, su suggerimento ancora una volta di Marongiu, colpisce la traversa con un bel colpo di testa. Poi all’87’ ci pensa Derosas a mettere la parola fine all’incontro finalizzando un bruciante contropiede a tu per tu con il portiere ospite.
Con questa vittoria l’Olbia si issa temporaneamente a quota 6 punti occupando il primo posto in classifica in coabitazione con il Livorno. E sabato 7 settembre si torna subito in campo: ad attendere i bianchi oltre Tirreno ci sarà il Pisa, reduce dal pareggio a reti bianche rimediato contro la Lucchese.
TABELLINO
Olbia-Gavorrano 3-0 (5′ Mossa, 39′ Pennington, 87′ Derosas)
OLBIA: Idrissi, Pilo (76′ Nieddu), Melgari, Caria (Boi), Patta, Vitiello, Pennington, Marongiu, Mossa (86′ Saggia), Djeng (76′ Derosas), Demarcus (76′ Vacca). A disp.: Loriga, Faedda, Mura, Scanu. All.: Luca Raineri.
GAVORRANO: Cogno, Sabbatini, Aguzzi, Laudicino (58′ Scala), Santi, Bianchi, Pazzagli, Ferrone (73′ D’Agliano), El Guerouani (81′ Mezi), Podestà (73′ Pasquini), Iabanji (46′ Pardera).
AMMONITI: Mossa, Santi (G).
ESPULSO: Aguzzi (G) al 66′