.
Nella giornata di giovedì sono state svelate le opere realizzate dagli studenti dell’IIS Amsicora di Olbia per l’MVP GYPSOS, l’iniziativa concertata da Olbia Calcio e da FLUORSID per la premiazione del miglior giocatore bianco della stagione 2021/2022 e affidata, per la produzione del trofeo, al laborioso istituto olbiese attraverso la pubblicazione di un bando di concorso interno.
TUTTI ALLO STADIO. L’incontro, tenutosi sulle tribune dello stadio Nespoli, ha visto la partecipazione delle classi della scuola, del presidente dell’Olbia Alessandro Marino, del CMO di FLUORSID Stefano Melis e del preside della scuola Gianluca Corda, unitamente ai docenti Ciro Punzo, Elena Papi, Cristian Iavarone, Sandro Pirina e Giuseppe Cassitta che hanno coordinato l’esecuzione dei progetti.
LE OPERE. Sei le opere scultoree realizzate. Gli studenti le hanno presentate e descritte soffermandosi sul concetto che ha stimolato l’atto creativo, sulle tecniche di lavorazione e sui materiali utilizzati. Spetterà adesso a una commissione mista valutare le tre migliori opere in ottemperanza ai criteri indicati nel bando di concorso, mentre la scelta del trofeo finale, quello che sarà consegnato nelle mani del miglior Guardiano del Faro, sarà determinato attraverso un meccanismo di votazione sulla pagina Facebook dell’Olbia.
UN PEZZO UNICO. Il trofeo, nato dall’ingegno delle nuove generazioni cittadine, contribuirà così a rendere ancora più ricca di significato la stagione calcistica di più alto livello disputata dall’Olbia in 117 anni di storia.
Di seguito il titolo e i realizzatori delle opere:
– “Il tempo del calcio” | 1ªB
– “Facciamo squadra” | 4ªC
– “Il calcio nel DNA” | 1ªB
– “L’Atleta” | 5ªC
– “Pallone esploso” | 2ªA
– “Planisfero” | 1ªC
I COMPLIMENTI DI MARINO. “Sono molto felice di accogliervi qui allo stadio e di poter vedere da vicino gli splendidi lavori che siete stati capaci di realizzare” ha detto il presidente Alessandro Marino rivolto agli studenti seduti in tribuna in occasione della cerimonia. “Il vostro impegno, la vostra dedizione e la vostra capacità – ha proseguito il numero uno bianco – ben si sposano con lo spirito dell’iniziativa pianificata con FLUORSID e con i requisiti tecnici e atletici richiesti ai nostri giocatori per poter primeggiare in questa sana competizione interna di cui presto sveleremo il vincitore“.
LA SODDISFAZIONE DI FLUORSID. “L’entusiasmo di tutti i ragazzi che hanno partecipato a questo progetto – ha dichiarato il CMO Stefano Melis – è contagioso, una bellissima energia che affianca FLUORSID e il suo GYPSOS, prodotto che consideriamo molto importante nell’attività del Gruppo perché in linea con i principi dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Questo premio corona un percorso di mesi, dove competenze e passione hanno permesso di condividere valori fondanti non solo dello sport ma in generale della vita quotidiana di ciascuno di noi. Quindi anche nell’ambiente scolastico e accademico che – unitamente al forte legame con i territori dove operiamo – rappresenta per noi un punto di riferimento fondamentale per la costruzione del futuro”.
I RINGRAZIAMENTI DELLA SCUOLA. “Da dirigente scolastico – ha dichiarato il preside dell’IIS Amsicora Gianluca Corda – sono molto contento dell’adesione dei nostri studenti all’iniziativa e ringrazio la società per aver coinvolto il nostro Istituto. Una occasione privilegiata per i nostri studenti per mettere a frutto la loro creatività, le loro abilità e competenze, che ha inoltre valorizzato il lavoro di gruppo e l’inclusione di tutti gli studenti. Mi auguro, anche da tifoso dell’Olbia, che iniziative come queste possano servire per avvicinare i più giovani alla squadra della nostra città“.