Un giorno di riposo per ricaricare le pile. Il corretto trait d’union tra la dispendiosa battaglia di Gorgonzola contro l’Albinoleffe e l’atteso confronto che vedrà l’Olbia accogliere al Nespoli la temporanea capolista del girone, il Renate di Aimo Diana.
L’Olbia ha ripreso questo pomeriggio gli allenamenti al campo sportivo della Basa. Dopo la sessione video, Pisano e compagni si sono disimpegnati in una seduta improntata su un intenso lavoro atletico a cui ha fatto seguito una partitella a campo ridotto. Non hanno lavorato con il gruppo Gagliano, Lella, Cadili e Belloni. Le loro condizioni saranno monitorate e valutate nel corso della settimana.
Il prossimo avversario dell’Olbia arriverà quindi in Sardegna con i riflettori puntati addosso. Il percorso della squadra lombarda è stato sin qui notevole. Il primato consta infatti di 31 punti conquistati, del miglior attacco del raggruppamento (24) e di una continuità di rendimento che ha portato la squadra nerazzurra a inanellare la bellezza di sei vittorie consecutive contro Lecco (2-0), Carrarese (0-2), Novara (1-2), Alessandria (2-1), Pergolettese (0-2), Giana Erminio (4-0). L’ultima battuta d’arresto risale al 25 ottobre, quando il Livorno si impose per 2-0.
Una forza e un pragmatismo che l’Olbia contrasterà con la consapevolezza maturata e con la qualità del gioco espressa negli ultimi turni. Per la squadra di Max Canzi sarà dunque una partita insieme stimolante e probante per misurare il percorso di crescita e le ambizioni di un gruppo che vuole tirarsi fuori quanto prima dalla zona calda della classifica.
L’Olbia tornerà in campo domani per svolgere una doppia sessione di lavoro. Giovedì, venerdì e sabato in programma invece allenamenti mattutini.