Max Canzi alla vigilia del debutto di Coppa

Domani alle 20:45 allo stadio Adriatico-Cornacchia di Pescara. Ecco le coordinate spazio-temporali per l’esordio ufficiale dell’Olbia nella stagione 2021/2022. 

Un match di lusso, quello contro l’avversario abruzzese, che consentirà a Max Canzi di testare lo stato dell’arte del cantiere bianco quando mancano poco più di dieci giorni al debutto di campionato in programma domenica 29 agosto al Nespoli contro la Pistoiese.

Abbiamo raggiunto uno stato di forma dignitoso – spiega il tecnico alla vigilia della sfida di Coppa – ma non ancora ottimale, specie nella tenuta sui 90′. Del resto finora abbiamo disputato solo una gara in cui la squadra ha giocato tutti i minuti. È comunque normale in questo periodo dell’anno non essere al top: se lo fossimo dovrei preoccuparmi“. 

Pronti via e domani si vola verso la tana del Delfino. Per un esordio tra i più affascinanti e complicati: “Sicuramente ci troveremo di fronte una delle formazioni più forti della categoria, sia perché si tratta di una squadra retrocessa sia per l’importanza e la tradizione della piazza. L’allenatore, Auteri, ha un’esperienza notevole e conosce la categoria come pochi altri. Insomma, rispettiamo il Pescara, ma in campo scenderemo per giocarcela“. 

Un avversario, il Pescara, che i bianchi ritroveranno anche nel corso del campionato in un girone B che si preannuncia scoppiettante: “Un raggruppamento ricco di blasone, tradizione e valori – conferma Canzi – nel quale l’Olbia porterà i propri consapevole della propria forza e dei limiti che andranno superati. L’obiettivo? Presto capiremo il nostro valore, ma tutti abbiamo nella testa l’idea di provare a fare meglio dello scorso anno. Non sarà facile, lo sappiamo ma, per come sono fatto, io penso sempre a migliorarmi. E, come me, la società e i ragazzi“. 

Intanto a Buddusò proseguono gli allenamenti estivi: “Stiamo lavorando e curando tutti gli aspetti tattici e le fasi di gioco. Fortunatamente l’impianto della squadra è stato mantenuto e questo sta agevolando notevolmente il lavoro. Che i nuovi non siano tantissimi è senza dubbio un vantaggio. Si stanno ambientando molto bene perché l’Olbia e questo gruppo sono inclusivi e tutti sono stati accolti a braccia parte, facendosi ben volere da subito“. 

In chiusura una battuta sul ritorno di Biancu: “Lo conosciamo bene, è bello riaverlo con noi. Dualismo con Palesi? No, si tratta di giocatori molto diversi per caratteristiche. Possono giocare insieme ed entrambi in più ruoli del centrocampo. Per noi è importante aumentare le frecce a disposizione“. 

Condividi l'articolo

Scopri il nostro shop

Mostra il tuo orgoglio per i nostri giocatori e renditi protagonista del gioco.

Ultime notizie

Comunicato

Il punto sugli infortuni  Al rientro dalla trasferta aretina, ecco il punto

Lorenzo Boganini

La società rende noto che questa mattina Lorenzo Boganini si è sottoposto

Comunicato

Il punto sugli infortuni  Al rientro dalla trasferta aretina, ecco il punto

Lorenzo Boganini

La società rende noto che questa mattina Lorenzo Boganini si è sottoposto

Scopri il nostro shop

Mostra il tuo orgoglio per i nostri giocatori e renditi protagonista del gioco.