OLBIA, C’È UN PALO DI TROPPO

Sono gli episodi a decidere le partite“. Mister Mignani lo ripete spesso e, anche questo pomeriggio, la lettura del tecnico si conferma valida. Siamo al minuto 7 della ripresa, l’Olbia è sotto di un gol ma ha approcciato i secondi 45′ di gara con il giusto piglio: Muroni misura il corridoio e dosa bene il filtrante in area per Capello che aggredisce lo spazio e spara in rapida sequenza centrando prima il palo e poi, sulla ribattuta, le gambe del portiere. Al 66′, invece, nel momento di maggiore e migliore spinta olbiese, il Piacenza colpisce per la seconda volta in maniera letale indirizzando la partita verso il successo.

Il calcio è anche questo, tante le variabili che ne influenzano il risultato. Tra di esse sicuramente il cinismo e la fortuna, elementi che l’Olbia da trasferta fa ancora fatica a sviluppare (l’uno) e imbrigliare (l’altra). Un vero peccato perché, al netto degli episodi, anche oggi gli uomini di Mignani non hanno affatto demeritato, giocando alla pari su un campo ostico e contro un avversario esperto e di spessore che dirà la sua per le prime posizioni. Il vantaggio biancorosso, arrivato al 9′ con Sciacca, mette subito in salita la partita dell’Olbia, che tuttavia già al 18′ pareggia i conti con Kouko a conclusione di un magistrale contropiede nel quale però il direttore di gara ravvede la posizione irregolare dell’ivoriano. L’Olbia si affida all’estro di Cossu per perforare la muraglia piacentina, ma la spinta propulsiva del numero 7 bianco si infrange sugli anticipi di Pergreffi (27′ su Capello) e sui guantoni di Miori (bravo al 40′ a intercettare un cross basso del capitano).

La ripresa comincia con un irresistibile coast-to-coast di Piredda, che trotta per 60 metri arrivando sul fondo al cross. Segno che la squadra non ci sta a perdere. Cossu e Geroni la prendono per mano e aiutati dalla buona spinta dei laterali, costringono il Piacenza ad arretrare il baricentro. Al 52′ il palo clamoroso di Capello, al 55′ una ubriacante serpentina del capitano che trova epilogo in un tiro deviato in angolo. Se un gol deve arrivare, la sensazione condivisa è che sarà di tinta bianca, ma al 66′ l’inattesa secchiata d’acqua gelata: un guizzo di Franchi al limite dell’area fa sì che Razzitti, smarcatosi di forza da Pinna, fulmini Montaperto con il piatto destro. Mignani gioca allora la carta Senesi nel tentativo di scardinare il fortino di Franzini. La pressione dell’Olbia è costante, ma il gol della speranza arriva solo al 92′ con una punizione-cross di Cossu che rimbalza davanti a Miori e termina in rete. Nell’ultimo giro di lancetta è ancora Cossu a scodellare in area per Auriemma, ma il rimbalzo non agevola il controllo e la palla finisce nelle mani del portiere che sigillano così la seconda vittoria consecutiva del Piacenza. 

L’Olbia, alla quarta trasferta giocata, deve ancora masticare amaro e ritrovare le energie per trasformare l’amarezza in positività. La squadra ha risposto anche oggi presente e il colpo del successo fuori dalle mura amiche resta in canna, pronto a esplodere. Per intanto, smaltita questa delusione, c’è una Giana Erminio da affrontare al “Nespoli”. Con il solito obiettivo di guadagnare i tre punti.

TABELLINO – 6ª giornata | Piacenza-Olbia

PIACENZA: Miori, Sciacca, Silva, Pergreffi, Agostinone, Matteassi, Taugourdeau (70’ Hraiech), Cazzamalli, Barba, Franchi (69’ Titone), Razzitti (88’ Di Cecco). A disp.: Kastrati, Colombini, Segre, La Vigna, Castellana, Debelijuh, Abbate. All.: Franzini

OLBIA: Montaperto, Pinna, Miceli, Dametto, Cotali, Muroni (75’ Tetteh), Geroni, Piredda (67’ Senesi), Cossu, Kouko (79’ Auriemma), Capello. A disp.: Van der Want, Deiana F., Pisano, Quaranta, Russu, Scanu, Murgia. All.: Mignani

Marcatori: 9’ Matteassi, 66’ Razzitti, 92’ Cossu

Ammoniti: Cazzamalli, Piredda, Cotali, Dametto

Recupero: 3’st

LE PAROLE DEL MISTER AL TERMINE DELLA GARA

Condividi l'articolo

Scopri il nostro shop

Mostra il tuo orgoglio per i nostri giocatori e renditi protagonista del gioco.

Ultime notizie

Comunicato

Il punto sugli infortuni  Al rientro dalla trasferta aretina, ecco il punto

Lorenzo Boganini

La società rende noto che questa mattina Lorenzo Boganini si è sottoposto

Comunicato

Il punto sugli infortuni  Al rientro dalla trasferta aretina, ecco il punto

Lorenzo Boganini

La società rende noto che questa mattina Lorenzo Boganini si è sottoposto

Scopri il nostro shop

Mostra il tuo orgoglio per i nostri giocatori e renditi protagonista del gioco.