A scavare nella storia di Olbia-Cuneo, sono due i fatti salienti che emergono subito agli occhi. Il primo è che le aquile biancorosse negli ultimi tre confronti al Nespoli hanno sempre vinto. Il secondo è che, in uno di questi confronti, precisamente quello del 17 dicembre 2006, malgrado la sconfitta l’Olbia e il suo estremo difensore (oggi mister dei portieri bianchi) Federico Orlandi, fissarono il primato di inviolabilità della porta a 793′. Un record di cui andare fieri, in mezzo a una striscia negativa che è giunto il momento di spezzare facendo valere la legge di un Nespoli che, sul rettangolo di gioco, vuole tornare a essere rigido e inflessibile con tutti gli ospiti.
Nella storia delle due compagini sono stati 14 i confronti e il risultato complessivo premia nettamente i piemontesi della Granda, che si sono imposti per ben 8 volte a fronte di 4 pareggi e 2 vittorie dell’Olbia. Più confortevole, per i bianchi, il computo ristretto alle sfide in terra gallurese, dove comunque il Cuneo conduce con 3 vittorie contro 2. Eppure il primissimo Olbia-Cuneo, risalente alla stagione 1989/90, sembrò indirizzare sul giusto binario lo storico del confronto, con i bianchi che sconfissero per 2-1 l’avversario grazie alle reti di Morra e Fermanelli. Nei due campionati seguenti al “Nespoli” terminò a reti bianche, mentre nella stagione di Serie D 1999/2000, un calcio di rigore di bomber Rassu decretò l’ultimo successo dell’Olbia nella serie.
Le due squadre tornarono a sfidarsi, infatti, nel triennio 2005-2008 e i galluresi non riuscirono a raccogliere più soddisfazioni. Nel 2005/2006, un Cuneo capolista si impose in Sardegna per 2-1 con le reti di Facchetti (figlio di Giacinto) e Gusmini, mentre i bianchi accorciarono nei minuti finali con Volpe. Nella stagione successiva, quella del record di Orlandi, i biancorossi confezionarono una doppia beffa: l’Olbia sbloccò la gara al 10′ con Roberto Chiaria, ma tra l’88’ e il 92′ si vide raggiunta e superata dalle reti di Iacona e Glauda che sancirono anche l’interruzione della striscia di 10 risultati utili consecutivi. E non andò meglio l’annata successiva, quella dell’ultimo precedente, quando recitando il più classico dei copioni, Chiaria si ripeté segnando però, da ex, con la maglia del Cuneo.
Il 22 ottobre 2017 alle ore 14:30 Olbia-Cuneo torna di scena, per la prima volta in Serie C, a distanza di 9 anni. Una partita come le altre, che gli uomini di Mereu approcceranno come sempre con il coltello tra i denti per portare a casa i tre punti, ma anche l’opportunità di saldare un conto aperto con la storia del match.
I PRECEDENTI AL NESPOLI
Serie C2 1989/90
Olbia-Cuneo 2-1 (36′ Morra, 53′ Fermanelli, 60′ Guida)
Serie C2 1990/91
Olbia-Cuneo 0-0
Serie C2 1991/92
Olbia-Cuneo 0-0
Serie D 1999/00
Olbia-Cuneo 1-0 (45′ rig. Rassu)
Serie C2 2005/06
Olbia-Cuneo 1-2 (26′ Facchetti, 63′ Gusmini, 89′ Volpe)
Serie C2 2006/07
Olbia-Cuneo 1-2 (10′ Chiaria, 88′ Iacona, 92′ Glauda)
Serie C2 2007/08
Olbia-Cuneo 0-1 (73′ Chiaria)
IL TABELLINO DELL’ULTIMA VITTORIA BIANCA
Olbia-Cuneo 1-0 | 14 novembre 1999
OLBIA: Pisciottu, Melino, Milia, Bertini, Guido, Farina Al., Cariola, Mannu (86′ Brundu), Spanu P,, Desole G. (60′ Pitta), Rassu, Raineri (74′ Piccinnu).
CUNEO: Barrotta, Dondo, Gallarato, Caridi, Baroni, Martini, Carignano, Vanzetto (53′ Kjeldsen), Sankon (78′ Pavoni), Tallone, Perelli.
ARBITRO: Mazzoleni di Bergamo
MARCATORE: 45′ rig. Rassu