Sono stati definiti e ufficializzati questo pomeriggio i gironi e i calendari della Serie C 2021/2022 che vedrà l’Olbia ai nastri di partenza per disputare il sesto campionato consecutivo nella terza serie nazionale.
SALTO NEL GIRONE B. Dopo cinque campionati consecutivi nel raggruppamento A che comprendeva le squadre nordoccidentali, in conseguenza del nuovo criterio latitudinale di ripartizione delle squadre l’Olbia trasloca nel girone B, dove troverà avversarie provenienti dalla Liguria (Entella), dalla Toscana (Carrarese, Grosseto, Lucchese, Montevarchi, Pontedera, Siena), dall’Emilia Romagna (Cesena, Imolese, Modena, Reggiana), dalle Marche (Ancona-Matelica, Fermana, Vis Pesaro), dell’Umbria (Gubbio) dall’Abruzzo (Pescara, Teramo) e dal Lazio (Viterbese). Rimane da assegnare ancora un posto, in attesa che mercoledì il Collegio di Garanzia determini se a partecipare sarà la Pistoiese o il Fano.
ESORDIO AL NESPOLI. Proprio una tra Pistoiese e Fano, domenica 29 agosto sarà la prima avversaria dei bianchi nel cammino di campionato che faranno il proprio esordio al Nespoli, mentre la prima trasferta stagionale vedrà l’Olbia impegnata al Del Conero contro l’Ancona-Matelica domenica 5 settembre. Il 26 settembre arriverà al Nespoli il Cesena, mentre il primo infrasettimanale della stagione (mercoledì 29 settembre) metterà sul piatto la 6ª giornata, con l’Olbia che dovrà vedersela a Chiavari contro l’Entella. Nell’11ª e nella 12ª giornata i bianchi a fare capolino saranno le sfide contro contro Modena al Nespoli e Pescara all’Adriatico.
CURIOSITÀ. Il mese di ottobre sarà quello più ricco di gare, ben 6, mentre a novembre (il 14 e il 21) si registra una doppia trasferta sui campi del Siena e del Teramo. In ultimo, una ricorrenza: come lo scorso anno, a chiudere girone di andata e di ritorno saranno le sfide contro il Grosseto: primo match, il 19 dicembre, in Toscana, seconda sfida al Nespoli il 24 aprile.
Al link che segue sarà possibile scaricare il calendario completo.