Olbia-Viterbese, i precedenti

Non una classica in senso assoluto, ma sicuramente una sfida storica e avvincente, Olbia-Viterbese, che ha segnato il cammino dei due club principalmente nel decennio sportivo degli anni Settanta. Due società che si sono fronteggiate tra campionato e coppa in 23 occasioni che rivelano un sostanziale equilibrio statistico rottosi soltanto in tempi recentissimi a vantaggio dei laziali: complessivamente sono state 11 le vittorie della Viterbese, 7 quelle dell’Olbia e 5 i pareggi.

La primissima sfida tra le due compagini risale addirittura alla stagione 1947/48, quella del ritorno in Serie C dell’Olbia. Se a Viterbo, alla prima di campionato, i gialloblù rimontarono il gol del vantaggio di Farano chiudendo la contesa sul 3-1, a Olbia fu netto il successo sardo: 3-0 firmato ancora una volta Farano, Lasagni e Donatini).

Il secondo incrocio avvenne invece, sempre nel campionato di Serie C, nel 1971/72. Al “Nespoli” Fiorani e Selleri imposero ai laziali un secco 2-0, mentre nel Lazio ai locali bastò un gol a inizio gara di Toscano. La stagione successiva i bianchi rimasero imbattuti in campionato cogliendo un altro 2-0 in Sardegna (doppietta di Guspini) e un pari a reti bianche nel girone di ritorno, mentre nel girone estivo di Coppa Italia la Viterbese vinse 1-0 tra le mura amiche, ma subì una netta sconfitta 3-1 in Gallura. 

Le due squadre si ritrovarono nello stesso girone di Serie D nella stagione 1974/75, culminato con la vittoria e la promozione dell’Olbia. La trasferta laziale fu ancora una volta amara per i bianchi (sconfitta di misura per 1-0), mentre nel secondo confronto stagionale Selleri e Bagatti risolsero le ostilità con due reti nella ripresa.

Due stagioni dopo, di nuovo nella terza serie nazionale, fu doppio pareggio: a Olbia la doppietta di Bagatti non fu sufficiente per fare bottino pieno, mentre a Viterbo Marongiu al 90’ pareggiò la rete realizzata da Ferrari al 59’. Una beffa che, a conti fatti, costò la retrocessione ai castrensi, tuttavia vittoriosi nel doppio confronto di Coppa valido per l’accesso agli Ottavi di finale (vittoria per 2-0 a Olbia e pareggio per 1-1 a Viterbo).

Nelle stagioni 1979/80 e 1980/81, entrambe disputate in Serie D, arrivarono due vittorie gialloblù in Penisola e una vittoria bianca e un pareggio in Sardegna. Da allora un lungo periodo di lontananza interrottosi nel 2005/06 con la vittoria per 2-0 dei bianchi nel confronto di Coppa Italia di Serie C.

La scorsa stagione, invece, il ritorno alle sfide di campionato. I laziali chiusero al secondo posto il campionato davanti all’Olbia, che dal doppio confronto uscì due volte sconfitta: 2-1 al “Rocchi” con Saraniti e Pippi che rimontarono il gol di Oggiano, mentre in Sardegna, sempre Pippi, decise la gara al 94’ di gioco con la Viterbese che andò a espugnare, per la prima volta in campionato, il “Nespoli”. Stesso risultato per la squadra di Biagioni nella finale playoff del girone G disputata oltre Tirreno con Saraniti giustiziere al 2′ del primo tempo supplementare. Nella gara d’andata della stagione in corso bianchi sconfitti con onore (e in inferiorità numerica) per 3-1.

PRECEDENTI AL “NESPOLI”

Partite disputate 8

Vittorie Olbia 5 – Pareggi 2 – Vittorie Viterbese 1

Gol Olbia 15 – Gol Viterbese 5

Condividi l'articolo

Scopri il nostro shop

Mostra il tuo orgoglio per i nostri giocatori e renditi protagonista del gioco.

Ultime notizie

Comunicato

Il punto sugli infortuni  Al rientro dalla trasferta aretina, ecco il punto

Lorenzo Boganini

La società rende noto che questa mattina Lorenzo Boganini si è sottoposto

Comunicato

Il punto sugli infortuni  Al rientro dalla trasferta aretina, ecco il punto

Lorenzo Boganini

La società rende noto che questa mattina Lorenzo Boganini si è sottoposto

Scopri il nostro shop

Mostra il tuo orgoglio per i nostri giocatori e renditi protagonista del gioco.