Battesimo stagionale. La Scuola Calcio dell’Olbia, dallo scorso anno trasformatasi in Centro di Formazione Olbia – Cagliari Academy, si è presentata nella giornata di ieri al Geovillage davanti a una nutrita folla di genitori. In presenza del presidente Alessandro Marino, del direttore sportivo Pierluigi Carta, del Responsabile del Centro di Formazione Gianni Spanu, dell’istruttrice Cristina Ambrosio e del segretario Tonino Loverci, la Società ha descritto e fornito le linee guida per la nuova stagione calcistica.
A fare gli onori di casa è stato il direttore Carta: “Come prima squadra abbiamo voluto fortemente presenziare quest’oggi perché il Centro di Formazione svolge un’attività fondamentale per la nostra Società. Con un minuzioso lavoro di scouting sul territorio riusciremo a dare forza al nostro lavoro e per questo abbiamo affidato a Gianni Spanu le chiavi del profetto. Crediamo in lui e nella squadra di tecnici che stiamo costruendo“.
A seguire c’è stato il saluto del presidente Marino che ha augurato un grande in bocca al lupo a tutti: “Partiamo dai più piccoli perché se non si lavora bene dal basso è impossibile costruire qualcosa di valore in futuro. Il Centro di Formazione di Olbia si è prefisso l’obiettivo di garantire degli standard formativi di alto livello che consentano anche alle altre realtà del territorio di crescere. L’affiliazione con il Cagliari permette ai nostri tecnici di confrontarsi quotidianamente con istruttori esperti per acquisirne le metodologie e sperimentarne di nuove. Buona formazione e sano divertimento: questi gli obiettivi che vogliamo perseguire con una scuola calcio che, posso garantire per esperienza, può essere una proficua scuola di vita“.
È stata poi la volta del Responsabile dell’attività di base Spanu che si è rivolto direttamente ai genitori nella ricerca di una collaborazione che metta al centro le esigenze del bambino: “Divertirsi imparando, questa deve essere la linea guida del nostro lavoro. Noi tecnici e voi genitori dobbiamo essere allineati e capaci di non pressare i bambini nella fase di apprendimento. L’educazione a casa la date voi, quella in campo, nel rispetto delle regole del gioco e di vita, istruttori validi e di provata esperienza. Con entusiasmo ho accettato questo incarico e siamo pronti per dare seguito all’ottimo lavoro avviato lo scorso anno“.
Sono 8 le squadre allestite per bambini che vanno dai 5 ai 12 anni, ripartite nelle quattro categorie di riferimento. Gli allenamenti inizieranno lunedì 25 settembre e si svolgeranno presso i campi del Geovillage e della Basa.
PICCOLI AMICI (2011/2012) – lunedì e mercoledì ore 17-19 al Geovillage
PRIMI CALCI (2009/2010) – lunedì e mercoledì ore 17-19 al Geovillage
PULCINI 1° ANNO (2008) – martedì, giovedì e venerd’ ore 17-19 al Geovillage
PULCINI 2° ANNO (2007) – martedì, giovedì e venerd’ ore 17-19 al Geovillage
PULCINI MISTI (2007-2008) –
ESORDIENTI 1° ANNO ELITE (2006) – lunedì, mercoledì e venerdì ore 17-19 alla Basa
ESORDIENTI 2° ANNO (2005) – lunedì, mercoledì e venerdì ore 17-19 alla Basa
ESORDIENTI MISTI (2005-2006)
Per tutte le informazioni chiamare il numero 3666767919 oppure scrivere all’indirizzo scuolacalcio@olbiacalcio.com.