Sono state ufficialmente presentate questo pomeriggio presso l’Eye Store di viale Aldo Moro 67 le divise da gara ufficiali dell’Olbia targata 2021/2022. In bella mostra, nel corso della presentazione di Simone Pinna, la maglia casalinga, quella da trasferta e, novità della stagione, quella riservata ai portieri. Per la terza, attesissima, maglia invece, aggiornamento alle prossime settimane.
I CONCETTI. Disegnate dallo sponsor tecnico Eye per il terzo anno consecutivo, le maglie sono state introdotte e descritte da Alessandro Ariu, Ceo dell’azienda cagliaritana prossima alla quotazione in borsa: “In questi anni abbiamo cercato di avvicinarsi sempre di più alla città e alla squadra, di tenere salde le radici nella nostra terra e anche per questo motivo, quest’anno, la maglia è stata disegnata da una ragazza di Olbia, Noemi Deiana. Non è un caso, quindi, che i dettagli intendano omaggiare e celebrare le bellezze e i simboli della città di Olbia. Le divise – spiega Ariu – sono state realizzate combinando due materiali: il check mesh per la parte centrale e il round mesh per le maniche che conferiscono ulteriore ergonomicità nell’utilizzo.
PRIMA MAGLIA. Riprende il classico full white societario impreziosito da una serie di dettagli che omaggiano la città di Olbia: nella parte superiore, all’altezza delle spalle, la trama che riproduce il motivo a maiolica mosaicato della cupola della chiesa di San Paolo, mentre nel retro, stilizzato, il Faro si accompagna alla scritta Olbia Calcio 1905. La maglia è realizzata in tessuto check mesh con wicking treatment che rende il filato idrofobo per una traspirazione ottimale e una rapida asciugatura. Le maniche, invece, si presentano in tessuto round mesh per un effetto velo che permette un’estrema traspirazione. Il colletto, a girocollo, riporta un bottoncino a pressione personalizzato nella parte centrale. Il tergisudore interno è personalizzato con scritta Olbia Calcio 1905, l’etichetta interna in stoffa con logo cucito Eye Sport nel fronte e logo Olbia Calcio nel retro.
SECONDA MAGLIA. Si conferma nella colorazione amaranto già reintrodotta nello scorso campionato. In questo caso, le maioliche della cupola vengono riprodotte sulle maniche impattando a livello cromatico. Le caratteristiche tecniche e stilistiche sono le medesime della prima maglia.
MAGLIA PORTIERI. La maglia da portiere, infine, oltre a confermare le stesse qualità tecniche delle precedenti, si presenta come maglia di rottura rispetto alla più recente tradizione grazie alla proposta di un disegno geometrico tra turchese e nero che movimenta il tessuto definendo una X sia nel fronte che nel retro.