“Questa squadra ha tanti titolari”

Una vittoria meritata, senza dubbio“. È un Roberto Occhiuzzi visibilmente soddisfatto quello che commenta a caldo la vittoria conquistata dalla sua Olbia contro la Torres. In un Nespoli gremito e festante per una prima serata che ha dato alla città uno spettacolo vero: “Aspettavamo questa gara – ha confessato il tecnico – e oggi si è vissuta una bella storia, in campo due squadre che hanno onorato la partita davanti a un pubblico splendido. Sono felice per i ragazzi e per i nostri tifosi a cui dedichiamo questa vittoria. Il nostro compito è corteggiarli dimostrando che combattiamo per loro, che in campo la squadra mette sempre il cuore. Li vogliamo sempre al nostro fianco“. 

Un successo che rilancia l’Olbia anche in campionato: “È chiaro che il nostro obiettivo è il campionato – ha confermato Occhiuzzi davanti ai cronisti – e per noi sarà importante continuare su questo trend. Oggi siamo stati ordinati nel gioco, tecnicamente belli ed efficaci. Quando si è precisi a livello tecnico, viene fuori il calcio. Io in settimana sono il primo nemico dei giocatori perché li martello e li pungolo affinché tolgano fuori sempre quel qualcosa in più. Avevo detto ai ragazzi di godersi questa serata in ogni singola azione, giocata, contrasto. E anche nei momenti di sofferenza. Così è stato“. 

In campo si è vista un’Olbia con tanti volti nuovi rispetto alle prime uscite stagionali: “È vero, abbiamo fatto riposare qualcuno, ma abbiamo avuto la dimostrazione che questa squadra ha tanti titolari. Sueva punta? Lui nasce attaccante anche se a Cosenza, con me, ha giocato spesso anche da quinti. In avanti sicuramente si trova più a suo agio. Lui e Contini oggi hanno fatto un lavoro splendido”. Proprio l’attacco ha dato segnali importanti dopo un avvio di stagione da polveri bagnate: “In settimana si lavora su tante coppie a rotazione perché tutti stiano sul pezzo, sappiamo di poter contare su uomini e soluzioni diverse e tutte valide“.

Sul modulo, infine, una precisazione: “Continueremo a lavorare su entrambi gli impianti di gioco. Certamente quello utilizzato oggi, il 4-3-1-2, ti dà maggiore compattezza dentro al campo, distanze più corte, soluzioni e giocate più semplici. In altre situazioni, però, tornerà utile anche l’altro modulo che, ne sono consapevole, richiede ancora tempo per essere assimilato al meglio“. 

In chiusura il tecnico rivolte un pensiero a Nicola Anelli, giovane giocatore del Fiorenzuola rimasto vittima di un grave scontro di gioco nel corso della gara contro la Lucchese che ha reso necessario l’intervento dell’elisoccorso sul terreno di gioco e imposto la sospensione del match: “Voglio dedicargli un pensiero e mandargli i miei più grandi auguri di pronta guarigione“.  Dall’esito della sfida che si recupererà, l’avversario dei bianchi nel 2° turno di Coppa. 

 

Condividi l'articolo

Scopri il nostro shop

Mostra il tuo orgoglio per i nostri giocatori e renditi protagonista del gioco.

Ultime notizie

Comunicato

Il punto sugli infortuni  Al rientro dalla trasferta aretina, ecco il punto

Lorenzo Boganini

La società rende noto che questa mattina Lorenzo Boganini si è sottoposto

Comunicato

Il punto sugli infortuni  Al rientro dalla trasferta aretina, ecco il punto

Lorenzo Boganini

La società rende noto che questa mattina Lorenzo Boganini si è sottoposto

Scopri il nostro shop

Mostra il tuo orgoglio per i nostri giocatori e renditi protagonista del gioco.