Sconfitta per 2-1 con la Pistoiese

Un pomeriggio caldo e soleggiato ha battezzato la prima uscita stagionale dell’Olbia nella tana casalinga del “Nespoli”. Il match amichevole disputato contro la Pistoiese, squadra militante nel campionato di Lega Pro, si è concluso sul punteggio di 2-1 a favore dei toscani con un’Olbia che ha tuttavia giocato alla pari e messo in mostra buone trame di gioco al cospetto di un avversario solido ed esperto. I bianchi hanno mantenuto per larghi tratti della partita il pallino del gioco, riuscendo però a trovare maggiore concretezza nell’area avversaria solo nel secondo tempo,

LA PARTITA. Gli ospiti chiudono in vantaggio la prima frazione di gioco per effetto della rete messa a segno al 12′ da Colombo, abile a girare in rete un cross proveniente dalla sinistra. Nella ripresa la squadra arancione trova subito il raddoppio su calcio di rigore trasformato da Benedetti, ma i secondi 45′ di gara sono a forti bianche, tanto che al 59′ Muroni, dopo un bello scambio con Senesi, mette dentro un tiro cross velenoso che passa in mezzo a una selva di gambe e si insacca all’angolino. Una manciata di minuti dopo è sempre il centrocampista a perfezionare un’azione personale con un sinistro a giro che si stampa sul palo. Gli sforzi dell’Olbia non trovano però gratificazione, neanche al 90′ quando Capello avrebbe l’occasione del pareggio ma il portiere ospite è bravo a respingere la conclusione ravvicinata.

L’Olbia è scesa in campo con la seguente formazione: Montaperto, Russu, Dametto, Miceli, Cotali, Piredda, Geroni, Hottor, Cossu, Capello, Senesi.

Sono subentrati nel corso della ripresa: Van der Want, Pinna, Muroni, Calì, Feola, Murgia, Riehle, Sarritzu, Scarf.

LE DICHIARAZIONI. Soddisfatto mister Mignani al termine della gara: “Questo è un periodo della stagione in cui bisogna sempre guardare il bicchiere mezzo pieno. Oggi ho visto tante cose positive e altre da migliorare, ma la strada su cui stiamo marciando è quella giusta. Queste amichevoli ci permettono di dare ritmo alle gambe e di conoscerci meglio. Nei prossimi giorni avremo tempo per lavorare insieme e per permettere agli ultimi arrivati di integrarsi al meglio. Valutiamo con la società di inserire i tasselli mancanti, ma sono contentissimo della rosa di giocatori che ho a disposizione e della fiducia che la società ripone in me“.

Al termine della gara il presidente Alessandro Marino si è intrattenuto con i cronisti presenti commentando la partita e l’attesa per il ripescaggio nel campionato di Lega Pro, a seguito della consegna della documentazione richiesta: “E’ stato un test che deve essere analizzato per quello a cui è servito, vale a dire a valutare le prestazioni dei singoli e l’identità di gioco, non certo per il risultato. Restiamo ora in attesa di conoscere l’esito dei ripescaggi, tutto quello che c’era da fare è stato fatto, sia a livello infrastrutturale che per quanto riguarda la parte amministrativa. L’approdo in Lega Pro rappresenterebbe un grande traguardo non solo per la città di Olbia ma per tutta la Sardegna“. In rosa tanti ragazzi sardi, segno di una forte connotazione territoriale: “Non è un caso, questa è la nostra politica. Vogliamo essere la squadra della Sardegna in Lega Pro e con la rifondazione del settore giovanile permettere ai tanti giovani galluresi di crescere per approdare nei prossimi anni alla prima squadra“.

Condividi l'articolo

Scopri il nostro shop

Mostra il tuo orgoglio per i nostri giocatori e renditi protagonista del gioco.

Ultime notizie

Comunicato

Il punto sugli infortuni  Al rientro dalla trasferta aretina, ecco il punto

Lorenzo Boganini

La società rende noto che questa mattina Lorenzo Boganini si è sottoposto

Comunicato

Il punto sugli infortuni  Al rientro dalla trasferta aretina, ecco il punto

Lorenzo Boganini

La società rende noto che questa mattina Lorenzo Boganini si è sottoposto

Scopri il nostro shop

Mostra il tuo orgoglio per i nostri giocatori e renditi protagonista del gioco.