Sono ripresi questa mattina gli allenamenti dell’Olbia dopo il giorno di riposo concesso all’indomani del buon pareggio ottenuto contro la Lucchese. I ragazzi di Mereu si sono ritrovati alla Basa per impostare l’inizio del lavoro settimanale propedeutico alla tanto difficile quanto stimolante trasferta di domenica 10 dicembre contro la Viterbese, formazione reduce dal riposo imposto dall’ultima giornata di campionato e da due vittorie consecutive contro Alessandria (1-3) e Cuneo (3-0).
Si va in casa della quarta forza del torneo (che, a quota 27 punti, precede l’Olbia di tre lunghezze in classifica) e in quello che viene ormai da tempo considerato alla stregua di un derby per i tantissimi precedenti giocati dalle due squadre. La squadra laziale, guidata dall’ex tecnico dell’Arezzo Stefano Sottili, ha cambiato in stagione due volte guida tecnica, avendo iniziato la stagione con Valerio Bertotto ed essendo passata nelle mani di Nofri Onofri dal 10 ottobre al 14 novembre, giorno in cui si è insediato l’attuale allenatore.
I bianchi torneranno dunque al “Rocchi” di Viterbo dopo il confronto di Coppa Italia disputatosi lo scorso 6 settembre e conclusosi con il risultato di 2-2. Un ottimo pareggio che tuttavia costò il passaggio del turno per effetto di una peggiore differenza reti nei confronti della squadra gialloblù. Un pari comunque di rimonta che, così come testimoniato dall’1-1 ottenuto contro la Lucchese, conferma quest’anno la qualità di una squadra che non molla mai e sa raddrizzare con carattere e forza d’animo anche partite molto complicate.
Alla ripresa odierna non hanno preso parte i soli Geroni (che a breve inizierà il percorso di recupero) e Feola, uscito anzitempo nella sfida di domenica per una noia muscolare della quale gli accertamenti strumentali previsti domani forniranno indicazioni più precise. Per l’Olbia, l’inizio di una settimana importante che dovrà portare ad accumulare, allenamento dopo allenamento, la giusta tensione agonistica in vista di un impegno che i bianchi vogliono approcciare al massimo delle proprie possibilità. Per riportare in Sardegna un risultato positivo. Punti e continuità.